Le altre annate
Vini RossiLivio Felluga
Vini BianchiLivio Felluga
|
|
Livio FellugaSossó
|
DESCRIZIONE
Nato nel 1989, prende il nome dal piccolo rivo "Sossó" che sorge ai piedi della collina da cui provengono le uve. Frutto di un'accurata selezione di uve Merlot e Refosco dal Peduncolo Rosso - con un piccolo apporto di Pignolo - prodotte dai più vecchi vigneti di Rosazzo, è il risultato di una meticolosa vinificazione e di un affinamento in piccole botti che dura per diciotto mesi. Vino di grande complessità e struttura, si contraddistingue per i tannini eleganti, maturi, fruttati e dolci.
Riconoscimenti:
"Vini d'Italia 2006" - Gambero Rosso Slow Food: "3 bicchieri"
"Annuario dei Migliori Vini Italiani 2006"- Luca Maroni: "Vino Frutto"
"I Vini di Veronelli 2006" - Luigi Veronelli: "3 stelle super"
"Wine Spectator": 92 punti |
SCHEDA TECNICA |
|
Vitigno: |
Refosco dal Peduncolo Rosso, Merlot e Pignolo |
 |
Denominazione: |
D.O.C. Colli Orientali del Friuli |
 |
Designazione: |
Rosazzo Rosso Riserva |
 |
Area di produzione: |
Rosazzo |
 |
Tipo di terreno: |
flysch di marne e arenarie di origine eocenica |
 |
Varietà d'uva: |
Refosco dal Peduncolo Rosso- Merlot- Pignolo |
 |
Sistema d'allevamento: |
Guyot |
 |
Metodi di difesa: |
lotta integrata antiparassitaria a basso impatto ambientale |
 |
Epoca di vendemmia: |
Merlot: fine Settembre; Refosco dal Peduncolo Rosso e Pignolo: inizio Ottobre |
 |
Modalità di raccolta: |
manuale in piccole cassette |
 |
Vinificazione: |
L'uva viene delicatamente diraspata e sottoposta a pigiatura. La fermentazione avviene con macerazione delle bucce a temperatura controllata, in recipienti in acciaio inox. Vengono eseguiti frequenti rimontaggi, per un periodo di circa tre settimane, al fine di estrarre colore ed aromi dalle bucce. Avviene quindi la pressatura. |
 |
Affinamento: |
I vini vengono assemblati e travasati in barriques dove maturano per circa diciotto mesi. L'imbottigliamento è avvenuto nel mese di luglio del 2003. Il vino imbottigliato è stato affinato in locali termocondizionati per almeno dodici mesi. |
 |
Note sensoriali: |
Colore: rosso rubino molto intenso, quasi impenetrabile.
Profumo: ampio, elegante, di grande complessità con sensazioni dolci di marasca, prugna matura e di piccoli frutti del sottobosco, sposate ad intense note speziate.
Gusto: morbido, voluminoso, di grande struttura, con tannini a trama densa e dolce, acidità in equilibrio alla densità del vino; retrogusto lungo, persistente, fruttato con sensazioni gustative di piccoli frutti rossi del sottobosco sposati a note speziate intense e complesse.
|
 |
Abbinamenti: |
Carni rosse, arrosti, selvaggina da piuma, formaggi di media e lunga stagionatura. |
 |
Temperatura di servizio: |
17 - 18 °C |
 |
Disponibile
presso: |
Terra & Vini |
|