|
Livio FellugaNovitàENOARMONIE IN ABBAZIA DI ROSAZZO: DEGUSTARE LA MUSICA, ASCOLTARE IL VINO![]() Torna per l'ottavo anno consecutivo Enoarmonie, l’iniziativa che vede alcuni dei maggiori critici e musicologi italiani sposare la grande musica da camera con rinomati vini del Friuli Venezia Giulia, organizzata dall’Associazione Musicale Sergio Gaggia di Cividale (appena confermata fra le realtà di primario interesse regionale) in collaborazione con diverse amministrazioni comunali e alcune fra le più apprezzate aziende vinicole del territorio. Visto il successo delle passate edizioni, la nuova stagione si presenta ampliata in quantità e qualità: raddoppiano, salendo fino a otto, gli appuntamenti previsti fra fine gennaio e fine marzo mentre il programma, estremamente vario, spazia dall'ensemble barocco al quartetto d'archi, dal duo con fortepiano e flauto traversiere al quartetto con pianoforte e al recital. Domenica 23 febbraio (ore 16:00) all'Abbazia di Rosazzo, altra magica location friulana, la violinista Eriko Tsuchihashi, concertino nell'Orchestra del Teatro La Scala, e il pianista Claudio Trovajoli presenteranno cinque sonate di Mozart, capolavori che raramente si possono ascoltare e confrontare nello stesso concerto. Sarà ancora una enorelatrice, Anna Cepollaro, critico musicale anche per il quotidiano La Repubblica, a gettare ponti sinestetici con i pluripremiati vini dell'azienda Livio Felluga. Enoarmonie 2014 è realizzata grazie al fondamentale sostegno delle aziende vinicole partecipanti, della Regione FVG, di Fondazione Crup, Banca di Cividale, Banca di Credito Cooperativo di Pordenone, Fondazione de Claricini, Comune di Buttrio, Comune di Moimacco, e con la collaborazione di Slowfood Cividale. Ulteriori informazioni su www.sergiogaggia.com |