Loading...
logo

Vini rossi

Refosco
dal Peduncolo Rosso

Refosco dal Peduncolo Rosso
Varietà autoctona friulana di grande tradizione.

Vini rossi

Refosco dal Peduncolo Rosso

Varietà autoctona friulana di grande tradizione. Il Di Manzano riporta negli “Annali del Friuli” del 1390 che “gli ambasciatori romani offrirono venti igastariis (recipienti) di vino Refosco al generale dei Dominicani”. Allevate in prevalenza alla Cappuccina, le viti del nostro Refosco dal Peduncolo Rosso beneficiano di terreni composti da marne e arenarie di origine eocenica.

Allevate in prevalenza alla Cappuccina, le viti del nostro Refosco dal Peduncolo Rosso beneficiano di terreni composti da marne e arenarie di origine eocenica. La vendemmia 2017 si è svolta durante la seconda metà di settembre. L’uva sana e perfettamente matura viene raccolta a mano, in piccole cassette, per preservare l’integrità della bacca. Delicatamente diraspata, viene quindi sottoposta a pigiatura. Segue la fermentazione con macerazione delle bucce a temperatura controllata, in recipienti di acciaio inox. La maturazione avviene in acciaio e in piccole botti di rovere francese. Una volta imbottigliato, il vino riposa quindi in locali termocondizionati per l’affinamento.

Refosco dal Peduncolo Rosso D.O.C.

Friuli Colli Orientali 2017 – 13,5 % vol

Dettagli

Caratteristiche sensoriali

Colore

Rosso rubino intenso, profondo e denso di sfumature violacee.

Palato

Vino di grande impatto, con tannini complessi, raffinati e setosi che si fondono a una vena aromatica fresca, lunga e succosa, dal retrogusto speziato.

Naso

Elegante, intenso, fruttato e speziato: sentori di more, mirtillo, prugna e arance rosse, si fondono a muschio selvatico, mandorla, pepe bianco, melograno. Note speziate di tabacco biondo, pepe nero e bacche di sambuco.

Abbinamenti

Selvaggina da piuma, carni rosse, arrosti, formaggi di media e lunga stagionatura.

Scarica

In formato PDF la scheda del vino.

Vini correlati