Loading...
logo

Vini rossi

Sossó

Sossó
Vino di grande complessità e struttura, si contraddistingue per i tannini eleganti, maturi, fruttati e dolci.

Vini rossi

Sossó

Nato nel 1989, prende il nome dal piccolo rivo Sossò che sorge ai piedi della collina da cui provengono le uve. Frutto di un’accurata selezione di Merlot e Refosco dal Peduncolo Rosso con un piccolo apporto di Pignolo, è il risultato di una meticolosa vinificazione di uve prodotte da vecchi vigneti di Rosazzo. Vino di grande complessità e struttura, si contraddistingue per i tannini eleganti, maturi, fruttati e dolci.

Allevate in prevalenza a Guyot, le viti beneficiano di terreni composti da marne e arenarie di origine eocenica. La vendemmia 2016 si è svolta durante la seconda metà di settembre e i primi giorni di ottobre. L’uva sana e perfettamente matura viene raccolta a mano, in piccole cassette, per preservare l’integrità della bacca. Delicatamente diraspata, è quindi sottoposta a pigiatura. Segue la fermentazione con macerazione delle bucce a temperatura controllata, in tini tronco conici. La maturazione avviene in piccole botti di rovere francese.
Una volta imbottigliato, il vino riposa quindi in locali termocondizionati per l’affinamento.

Rosso Riserva D.O.C. Friuli Colli Orientali 2016 13,5 % vol.

Dettagli

Caratteristiche sensoriali

Colore:

Rosso rubino profondo ed impenetrabile con riflessi purpurei.

Naso:

Intenso e complesso. Si caratterizza per un ampio bouquet olfattivo. Una gradevole nota floreale di viola appassita si fonde a sentori fruttati quali marasca, cassis, mirtillo, mora e chutney di prugna selvatica. Evolve nel calice sviluppando sensazioni balsamiche di mentuccia e liquirizia che si amalgamano a profumi speziati come pepe nero, tamarindo e fave di cacao. Un’intrigante fragranza di tabacco kentucky completa il ventaglio aromatico.

Palato:

Elegante, di corpo e vellutato. Si ritrovano intensi sentori di frutti di bosco ed arancia candita. Note mentolate e balsamiche di mirto e salvia si arricchiscono con aromi di cacao, pimento e richiami di radice di liquirizia. Di ottima persistenza, carnoso e avvolgente, con tannini ben integrati.

Abbinamenti:

Carni rosse, arrosti, selvaggina da piuma, formaggi di media e lunga stagionatura.

Scarica

In formato PDF la scheda del vino.

Vini correlati